La Parrocchia Santa Maria Maggiore, nella Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina si trova nel comune di Petilia Policastro, dove sono presenti sei parrocchie 3 nelle frazioni (B.V. del Carmelo, S. Antonio da Padova, San Giusepppe Operaio) e tre nel Capoluogo (San Nicola Pontefice, SS. Annunziata e Santa Maria Maggiore). E’ la parrocchia più antica della città di Petilia Policastro. Di essa le prime testimonianze scritte risalgono al 1418: in quell’anno,in seguito alla morte del parroco Don Antonio Bumbaca, la parrocchia viene affidata alla cura pastorale dell’Abate dell’Abazia di S. Angelo de Frigillo (Mesoraca). A partire dagli anni 70 è diventata la parrocchia più popolosa del capoluogo a causa dell’abbandono del centro storico e della nuova urbanizzazione in siti che ricadono nel territorio parrocchiale. Da alcuni anni condivide la vita pastorale con la Parrocchia della SS. Annunziata. Nel territorio parrocchiale ricade la Chiesa di S. Antonio (accanto al Camposanto) e la Chiesa di Gesù Risorto, consacrata nel dicembre del 2007.
FESTA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA 2025
COLLEGAMENTO CON