La Chiesa Cattolica dal 2021 sta celebrando un importante appuntamento, chiamato “Cammino sinodale”, con l’obiettivo di interrogarsi e riflettere sulla missione che Gesù ha affidato ai discepoli e quindi alla Chiesa: come annunciare alle persone ed all’umanità del nostro tempo, abitanti di un mondo in continua trasformazione, la presenza salvifica di Dio nella storia. La nostra parrocchia sta partecipando al Cammino sinodale, realizzando specifici incontri di riflessione e preghiera. Quest’anno nei mesi di gennaio-maggio, gli incontri sinodali sono stati realizzati sui due temi proposti dalla Diocesi; 1) La formazione alla fede e alla Vita; 2) La corresponsabilità e la partecipazione. Nel corso di questi incontri, un po’ alla volta, è emersa una necessità: la parrocchia deve ripensare le sue proposte e le sue attività per essere nella società soggetto attivo a servizio della comunità.
A partire da questa presa di coscienza i partecipanti agli incontri sinodali si sono trovati concordi nel proporre la nascita di alcune équipes di Servizio attraverso le quali la parrocchia potrà essere veramente a servizio della comunità: Servizio della Carità, Servizio della Formazione alla fede e alla vita, Servizio di animazione culturale, Servizio di Coordinamento parrocchiale. La mission e le azioni delle quattro équipes sono descritte in questa narrazione, che condividiamo con tutta la comunità parrocchiale costituita da credenti, e non credenti-battezzati, da praticanti e non praticanti, in fondo da tutti, perché in modi diversi tutti vivono relazioni di appartenenza alla Chiesa Cattolica.